L’ottimizzazione del sistema di lavoro è uno dei principali fattori che contribuiscono alla competitività di una Struttura Organizzativa, sia essa una singola Azienda, che una rete di Imprese, un’Associazione o un Ente Locale; a volte, però, tali sistemi sono concepiti in modo avulso dalle esigenze, dalle peculiarità e dallo stile direzionale e relazionale che caratterizzano ciascuna realtà. Sicurezza & Formazione Srl segue l’Azienda durante tutte le fasi di certificazione, mantenendo tutti i rapporti con l’Ente Certificatore, il che prevede:
- Richiesta d’offerta all’Ente
- Elaborazione della documentazione in collaborazione con le varie figure aziendali
- Supporto all’Organizzazione per la preparazione della visita ispettiva dell’Ente Certificatore
- Assistenza durante la visita ispettiva
SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA, AMBIENTE, QUALITA’ E RESPONSABILITA’ SOCIALE
- ISO 9001:2008 (Sistema di Gestione della Qualità – SGQ)
- ISO 14000:2004 (Sistema di Gestione Ambientale – SGA)
- BS OHSAS 18001:2007 (Sistema di Gestione della salute e sicurezza dei lavoratori – SGS)
- SA 8000:2008 (Responsabilità Sociale d’Impresa)
PERCHÈ CERTIFICARSI?
- Per migliorare il prodotto/servizio offerto
- Per garantire la tracciabilità e la rintracciabilità dei prodotti/servizi erogati
- Per essere in linea con le nuove Leggi e Normative
- Per responsabilizzare le figure aziendali
- Per migliorare l’organizzazione aziendale
- Per poter partecipare agli appalti pubblici
- Per ottenere accreditamenti
- Altri vantaggi: essere garanzia di qualità, avere maggiore competitività sui mercati nazionali ed internazionali, poter acquisire nuovi Clienti, avere maggior prestigio verso Clienti, organi di controllo, sistema creditizio, per ottenere una riduzione dei costi di gestione, per ottenere una riduzione dei premi assicurativi, per ottenere un supporto finanziario, ecc.